C'entra nella misura in cui la guerra non risolve mai i problemi, li complica rendendoli spesso irrisolvibili. Mi occupo di #Afghanistan da >3 lustri ed è per me l'archetipo di ogni conflitto. Sull' #Ucraina c'è chi ci sta provando a convincere che una No Fly Zone 2/20
Un ulteriore coinvolgimento dei Paesi Nato (già forniamo armi) possa portare alla cacciata dell'invasore. Magari fosse cosî semplice. In #Afghanistan dopo 42 anni la guerra è (temporaneamente?) finita ma i suoi danni a lungo termine continuano, dall'odio sotto la cenere 3/20
Alla malnutrizione infantile, frutto del crollo dell'economia di guerra. Pensiamoci bene prima di pensare che un'ulteriore escalation bellica in 🇺🇦 sia come far entrare Messi per segnare due gol e andare sotto la doccia al 91mo. Devo dire che i miei thread stanno calamitando 4/20
Una quota minima di odio on line, però mi hanno colpito i commenti alla notizia pubblicata ieri del missile ucraino su Donetsk, tutto sommato (nell'orrida logica di guerra) niente di "nuovo" (con il dovuto rispetto per i civili fatti a pezzi in strada). Eppure sono apparsi 5/20
"Esperti" di balistica, di armamenti, di sistemi anti-missile (evidentemente laureati sui social con 3 like e 2 post) a sostenere che il missile fosse russo, che la strage non fosse avvenuta, che fosse una messa in scena russa ecc ecc. Perché mi colpisce questa reazione? 6/20
È il segno dell'aggravamento del clima 🇮🇹 , della riduzione della complessità della guerra al "binario" buoni e cattivi. Tra l'altro con certezze che analisti militari non hanno. Ucraini e russi hanno studiato nelle stesse accademie militari, hanno pressochè le stesse armi. 7/20
Davvero pensate che sia possibile con certezza capire da un frammento di granata chi l'abbia sparata? Ve lo garantisco, non lo è perchè a parte armi leggere a calibro Nato, Javellin e NLAWs controcarro, le armi usate (mortai, razzi, rpg) sono uguali. Eppure vedo sempre+ 8/20
persone convinte che i russi ammazzino i civili e gli ucraini no. Una semplificazione che, a prescindere dai singoli episodi che vanno condannati sempre e riportati alla Corte Penale Internazionale, ricade nello schema del pericoloso pensiero unico, quest'ultimo credo sia 9/20
Il vero nemico da combattere (con arma del dubbio) per noi che abbiamo la fortuna di avere pace, di vivere in città non assediate come Mariupol e di non vedere palazzi colpiti dall' artiglieria come in Donbass o Irpin. Il thread continua (a breve) con il campo di battaglia
10/20
Nel consueto orgasmo novax, nomask, libbbertà, escalation bellica, + guerra, + bombe, Casa Bianca debole (ovviamente rimuovendo il pasticcio ucraino di Trump) @FoxNews non trova il tempo per ricordare che con la sua troupe è morta anche una giovane collega Ucraina. RIP 🖤
11/20
E veniamo al campo di battaglia, oggi pubblico le mappe di @HN_Schlottman per risparmiare fatica agli ignoranti che "ma le zone rosse non le controllano" confondendo zone di influenza e assi di penetrazione. Sono mappe molto tecniche (a livello di unità dispiegate) 12/20
Mentre c'è chi dice (invocando escalation) che questo è il momento per colpire i russi sull'orlo della sconfitta, in realtà le truppe di Mosca continuano ad avanzare, poco ma avanzano. Non controllano centri urbani di rilievo salvo Kerson dove tra l'altro c'è forte
13/20
Opposizione della popolazione locale. Non riescono a prendere Mykholaiv complicandosi la vita nell'approccio su Odessa, hanno difficoltà logistiche e di comunicazione ma più di due settimane dopo sono in una fase di ricompattamento e riorganizzazione, quindi aumento dell'
14/20
Efficacia delle operazioni. Insomma se è vero come rivelato da Soldatov che l'FSB estero è stato decapitato per carenze nella preparazione dell'invasione ma l'invasione continua vuol dire che si stanno adattando le tattiche, con un vantaggio prossimo per forza d'invasione 15/20
cioè il clima. Se i giochi di Pechino hanno posticipato le operazioni facendole svolgere su terreno non più ghiacciato ma fangoso (che le ha rallentate) a breve, la primavera dovrebbe favorire una forza che usa pesanti colonne blindate e truppe anfibie. Dico questo perchè 16/20
La buona resistenza dell'Ucraina (che dovrà comunque "sostenerla" cioè garantirsi rifornimenti) non deve portarci a concludere che la Russia sia sconfitta e che la fine sia vicina. Tra l'altro secondo alcuni osservatori, la flotta russa di fronte ad Odessa è in movimento 17/20
Si potrebbe aprire un quinto asse di penetrazione (2 al nord, 1 in Donbass, 1 sul mare d'Azov e foce Dnieper). Qualcuno potrebbe obiettare: 1) non doveva essere un conflitto lampo? 2) se i russi hanno già problemi logistici che fanno aprono un altro fronte? 18/20 mappa @nytimes
Risposta: 1) il Cremlino mai ha parlato di guerra lampo, è la sintesi dei nostri analisti nei primi 3 giorni 2) Se non ti interessano nè le perdite umane nè i danni che subisci allora puoi spenderti in guerra d'attrito (modello tradizionale di conflitto) 19/20 mappa @Reuters
Che significa continuare a scaricare mattoni in un bacino fino a che lo colmi.
In questa ottica il martellamento incessante sui centri popolati (densità e numero) è quasi più importante di conquistarli
20/20 @santegidionews 👇 santegidio.org/pageID/30284/l…
#17marzo#Russia#Ucraina#UcrainaRussia cominciamo con una buona notizia (speriamo venga confermata dai fatti) sarebbero sopravvissuti la maggior parte dei 1-1200 civili rifugitisi nel teatro di mariupol, bombardato ieri da jet russi stando alle autorità locali 1/15
Maxar, specialisti in immagini satellitari, ha diffuso una foto del teatro prima dell'attacco in cui si nota la scritta "deti" cioè bambini a voler indicare a chi guardava dal cielo che ci fossero civili all'interno. Evidentemente mossa inutile 2/15
Premesso che le città sono "sacre", sono obiettivi civili e in quanto tali dovrebbero essere esclusi da ogni attività bellica, ormai in 🇺🇦 siamo ampiamente entrati in una fase in cui l'attacco alle città sta assumendo la natura tattica di pressione sul morale dell'avversario 3/15
#15marzo#Russia#Ucraina#Guerra continuano i colpi di artiglieria sui caseggiati alla periferia di Kyev. Chiaramente non sono obiettivi militari e, come avevo tristemente previsto, al protrarsi del conflitto e allo "stringere" sulle aree densamente popolate i rischi 1/15
Di vittime civili si moltiplicano diventando certezza. Ma se le prime vittime sono sempre i civili, questi stanno da entrambe le parti. Ieri un missile balistico ucraino TU2 (per capirci quello usato per colpire con successo basi aeree russe di Taganrod e Millerovo quindi 2/15
un missile di precisione) è finito nel centro di Donetsk, capitale dell'autoproclamata e omonima Repubblica nel Donbass separatista filo🇷🇺, facendo una strage di civili per lo più in coda tra bancomat e poste e in un bus di passaggio. Le foto e i video sono di RangeloniNews 3/15
Con mauro abbiamo parlato anche della complessità che la guerra cancella, riducendo il panorama alla semplificazione massima, quella binaria: amico-nemico, buono-cattivo. E allora va letta su @TheEconomist l'opinione di John Mearsheimer secondo cui 2/15
👇 economist.com/by-invitation/…
L'Occidente è il principale responsabile della crisi in Ucraina. "Lo studioso ritiene che l'espansione scriteriata della Nato abbia provocato la Russia". Chi è Mearsheimer? Quinta colonna russa a Washington? No è accademico 🇺🇸 di fama internazionale 3/15
#12marzo#Russia#Ucraina#RussiaUkraineConflict La #Guerra in corso è geograficamente circoscritta, limitata ad un territorio ben preciso, ma ha conseguenze globali. Il @WFP_IT prevede un aumento dei prezzi del cibo fino al 20% visto che andrà perduta una quota 1/20
importante di raccolto in Ucraina mentre il raccolto in Russia diventerà inaccessibile su molti mercati per via delle sanzioni. Parliamo di granaglie, semi vari per olio, fertilizzanti. Ieri il premier Draghi ha parlato di sostituzione dei fornitori, quindi 🇺🇸 e 🇨🇦 al posto
2/20
Di 🇷🇺 e 🇺🇦 per noi italiani è fattibile (anche se poi la storia della pasta italiana è indissolubilmente legata alla qualità in arrivo dai porti di Mariupol e Taganrod, quest'ultimo decisivo anche per la formazione del giovane Garibaldi). Come dicevo nei giorni scorsi peró 3/20
#9marzo#Russia#Ucraina#UkraineRussianWar cominciamo dalla cosa più importante in assoluto: il destino dei civili nelle città sotto assedio. La prima evacuazione vera e propria è avvenuta dopo giorni di reciproche accuse e di morte. 5000 persone hanno lasciato Sumy 1/25
Mosca annuncia dalla 9 am di oggi alle 9 am di oggi l'apertura di corridoi umanitari a KYEV, CHERNIHIV, SUMY, KHARKIV, MARIUPOL ma l'Ucraina dichiara di non fidarsi dell'invasore. Non ci resta che sperare 2/25
Ora è inutile che pensiate alla guerra come qualcosa in cui prevale una logica normale. La guerra ha la sua logica e le sue dinamiche, al 14mo giorno di conflitto i soldati sono stanchi, hanno paura, hanno freddo, fame, hanno visto commilitoni morire, hanno capito che 3/25
#8Marzo2022#Russia#Ucraina#FestadelleDonne#UkraineRussianWar Oggi vorrei occuparmi meno di guerra guerreggiata e più delle sue conseguenze globali. Questa mattina presto, come da tradizione, nonostante il gelo e la nevicata, le strade di Mosca erano piene di uomini 1/15
Usciti a comprare mazzi di fiori per mogli e mamme, in un Paese dove i colori dei bouquet rompono il grigio dell'inverno. Oggi ancora più fosco. Per l'8 marzo in Ucraina segnalo la come sempre monumentale @bbclysedoucet 2/15👇bbc.com/news/live/worl…
Le aziende occidentali continuano a lasciare il Paese. Un fenomeno che colpisce mercato e posti di lavoro russi ma ha conseguenze globali. Ecco i principali partner commerciali della Russia. Noterete la posizione top dell' Italia 3/15