Carlo Stagnaro 🏴󠁧󠁢󠁥󠁮󠁧󠁿🇺🇦 Profile picture
join the dark side: we have neoliberal conspiracies / @istbrunoleoni / @theoryanddata / con @lucianocapone ho scritto *Superbonus. Come fallisce una nazione*
9 subscribers
Jan 20 18 tweets 3 min read
[🧵] Il Partito popolare europeo (@EPP) rottama il dirigismo climatico per abbracciare una politica razionale e basata sul mercato? E’ presto per dirlo ma la dichiarazione approvata a Berlino nei giorni scorsi è lucida e innovativa. Vediamo cosa dice 1/n La dichiarazione prende le mosse dalla constatazione che l’economia europea cresce troppo lentamente e che la principale causa è l’iper #regolamentazione che danneggia soprattutto le piccole e medie imprese. Quindi la semplificazione è la via maestra 2/n
Aug 13, 2024 15 tweets 4 min read
🧵Se ti prendono con le mani nella marmellata ci sono due possibilità: chiedere scusa oppure (far) cambiare le norme e stabilire che tu, e solo tu, puoi svuotare il barattolo. L’incredibile storia di #Poste, che si fa cambiare la legge dopo essere stata colta in flagrante 1/n Image La legge 287/1990 (la nostra legge antitrust) dice che, se hai la disponibilità di un bene per svolgere un servizio pubblico in regime di monopolio e lo utilizzi per vendere altri prodotti in concorrenza con terzi, devi dare a questi ultimi accesso “a condizioni equivalenti” 2/n
Jun 25, 2024 18 tweets 4 min read
🧵 I prezzi negativi dell'energia elettrica sono una patologia o il sintomo di una patologia? E bisogna curare l’effetto o la causa? Breve thread sui prezzi pazzi dell’energia elettrica in Europa 1/n Perché in alcuni momenti (tipicamente nelle ore centrali del giorno) si formano prezzi negativi? Il prezzo dell’energia elettrica si forma su piattaforme che, ora per ora, favoriscono l’incontro tra domanda e offerta (come accade in ogni mercato) 2/n
Jan 15, 2024 15 tweets 4 min read
🧵 Ricordate le furiose polemiche sui guasti della #liberalizzazione del mercato elettrico e i rincari che avrebbero dovuto seguirne? Bene: nel disinteresse generale si sono concluse le procedure per l’individuazione dei nuovi fornitori. Come è andata a finire? 1/n #maggiortutela Image Alle aste hanno partecipato 20 operatori. In ballo c'era la fornitura di energia elettrica a 4,5 mln di clienti domestici non vulnerabili divisi in 26 lotti. Nessuno poteva aggiudicarsi più del 30 per cento del totale (quindi: 7 lotti) 2/nilsole24ore.com/art/energia-el…
Sep 14, 2023 22 tweets 5 min read
🧵 Sembra che il governo stia per prorogare, per l’ennesima volta, il regime di #maggiortutela, rinviando la #liberalizzazione del mercato elettrico. E’ un bene per i consumatori? No, no e no. Spiegazione 👇👇👇
1/nilmessaggero.it/economia/sched… La “maggior tutela” è una tariffa regolata dell’energia elettrica, sottoscrivibile dalle famiglie che non hanno scelto un contratto sul libero mercato. Attualmente meno di un terzo dei consumatori è in tutela, contro circa due terzi del 2016 2/narera.it/it/dati/mr/mre…
Apr 3, 2023 28 tweets 11 min read
[🧵] Il presidente della regione #Sicilia, Renato #Schifani, ha annunciato una #moratoria sul #fotovoltaico. La Sicilia, dice, è esportatore netto di energia. Ha ragione? Ha torto? Ha senso sospendere le autorizzazioni? Andiamo con ordine
ilmessaggero.it/politica/fotov… 1/n Schifani pone tre problemi: 1) le rinnovabili hanno un forte impatto paesaggistico, specie nelle regioni caratterizzate da un elevato volume di richieste di connessione; 2) creano poca occupazione (e poco qualificata) sul territorio; 3) non producono benefici per i cittadini 2/n
Dec 12, 2022 30 tweets 9 min read
🧵Pronti al #disaccoppiamento dei prezzi dell’energia elettrica da quelli del #gas? Il governo sembra pronto a una misura nazionale se non si troverà un accordo in Europa. Siamo sicuri che sia una buona idea? Vediamo 1/n Breve recap: i prezzi dell’energia elettrica sono determinati, in ogni ora del giorno, dal costo dell’impianto marginale, cioè dall’impianto più costoso necessario a soddisfare il fabbisogno. Nella maggior parte dei casi si tratta di un impianto a #gas 2/n
Dec 9, 2022 9 tweets 5 min read
🧵Chi buttereste dalla torre: i diritti dei #consumatori e la #concorrenza oppure le imprese (spesso pubbliche) inefficienti? @forza_italia sembra avere pochi dubbi nel sacrificare i primi, almeno nel trasporto interregionale su gomma 1/n Un emendamento al decreto Aiuti-quater, a prima firma @liciaronzulli, interviene sulla recente riforma con l’obiettivo di rintuzzare le pretese dei consumatori ad avere un servizio di qualità senato.it/japp/bgt/showd… 2/n
Nov 28, 2022 16 tweets 5 min read
Si poteva fare peggio del governo #Draghi sulla tassazione dei presunti #extraprofitti delle imprese energetiche? Molti di noi davano per scontato di no, e invece… (spoiler: domanda ancora aperta) 1/n La legge di bilancio contiene un "contributo straordinario" sulla "produzione di energia elettrica", "produzione di gas metano o estrazione di gas naturale" (sic), vendita di “energia elettrica, gas metano e gas naturale" (sic) e produzione e commercio di prodotti petroliferi 2/n
Oct 17, 2022 18 tweets 6 min read
🧵Nella proposta di Regolamento che domani la @EU_Commission presenterà domani al Consiglio, due articoli sono dedicati al #pricecap sul #gas. E’ una vittoria italiana? Vediamo

👇👇👇

bloomberg.com/news/articles/… 1/n Dal punto di vista politico e della comunicazione, gli articoli 23 e 24 della proposta sono senza dubbio una significativa apertura all’Italia. Il governo #Draghi chiede da mesi un tetto al #Ttf. Per la prima volta questa richiesta trova parziale accoglimento 2/n
Sep 24, 2022 16 tweets 10 min read
🧵Cosa pensano i partiti politici sull'#energia? Come valutarne i programmi? Qualche considerazione sparsa e suggerimenti di cose da leggere 1/n Premessa: "politica energetica" vuol dir tutto e vuol dire niente, in un momento come questo. Per capire meglio le proposte dei partiti e gli obiettivi che intendono perseguire, occorre focalizzare le domande 2/n
Aug 26, 2022 13 tweets 5 min read
[thread] Are #energy #taxes and #subsidies in the #EU & #UK aligned with the stated #climate targets? If you ever wanted to know the answer, please check out a new book by Philip Booth and myself “Carbon Conundrum: How to Save Climate Change Policy from Government Failure” 1/n #Climate change is real, it is caused by man-made emissions and – if unchecked – will impose huge costs. Sound policies may promote cost-effective emissions cuts; but ill-designed policies shall inflict unnecessary costs while not achieving the desired environmental targets 2/n
Jul 7, 2022 17 tweets 6 min read
[thread] Il #gas è diventato un combustibile verde? La #tassonomia dà il via libera al metano, nonostante la sua combustione produca CO2 e perdite di CH4 durante il trasporto? Davvero l’Europa ha ceduto al #greenwashing? NO. Vediamo perché 1/n Anzitutto, cos'è la tassonomia? E' un set di criteri sulla base di quali viene stilata una lista di tecnologie, che possono essere considerate sostenibili o comunque utili alla transizione ec.europa.eu/info/business-… 2/n
Jun 23, 2022 8 tweets 3 min read
@PoliticaPerJedi Tema complesso con tanti "ma" e tanti "però". Non credo Putin ci stia facendo un favore. Penso però che siano molto sbagliate (per ragioni sia di efficienza economica sia ambientali) gli interventi di riduzione *transitoria* e *generalizzata* dei prezzi dell'energia /cont @PoliticaPerJedi Gli attuali livelli dei prezzi delle commodity dipendono, prima, da ragioni di scarsità e, poi, dall'incertezza causata dalla guerra. Se ne esce aumentando l'offerta e contenendo la domanda, non abbassando artificialmente i prezzi 2/cont
Jun 17, 2022 16 tweets 7 min read
La specialità italiana? Fare una norma rigorosa, rinviarne l’attuazione e “nelle more” inserire la deroga più lasca che ci sia, scavalcando ogni procedura e sovvertendo ogni regola. Thread un po’ tecnico, ma istruttivo, su quello che potrebbe accadere nel mercato elettrico 1/n Premessa: il sistema elettrico si compone di alcuni segmenti aperti alla #concorrenza (per es. generazione e vendita di energia elettrica) e altri che hanno le caratteristiche del monopolio naturale (per es. le infrastrutture di rete) terna.it/it/sistema-ele… 2/n
Jun 1, 2022 16 tweets 9 min read
[thread] Non credevo che l’avrei mai detto ma, per favore, @Palazzo_Chigi e @MEF_GOV smettete di tagliare “temporaneamente” le #accise su #benzina e #gasolio! Prima che mi defollowiate in massa o mi accusiate di cedimento al bolscevismo, abbiate la pazienza di leggere 1/n I prezzi dei prodotti petroliferi sono ai massimi per un solo motivo: la scarsità. Le nuove sanzioni sul greggio russo non faranno altro che esacerbare questa situazione (citofonare Priolo) corriere.it/economia/azien… @FabioSavelli 2/n
May 29, 2022 7 tweets 4 min read
@brusco_sandro @monacelt A mio avviso è fuorviante chiedersi quali *settori* vanno liberalizzato. Se pensiamo ai grandi settori (energia, telecomunicazioni, banche, assicurazioni...), in gran parte sono disciplinati da direttive e regolamenti europei 1/n @brusco_sandro @monacelt Gran parte del lavoro è stato fatto. Non servono grandi riforme. Servono soprattutto interventi chirurgici o una migliore attuazione. Cioè non bisogna introdurre, in generale, nuove *leggi* ma migliori o diverse *prassi* amministrative e regolatorie 2/n
Jan 30, 2022 20 tweets 7 min read
[thread nerd] El pueblo unido de Twitter capisce l’economia dei sistemi elettrici molto meglio degli “esperti” del Twitter. Lo so che siete tutti occupati coi retroscena del #Quirinale (congratulazioni presidente #Mattarella!) ma un po’ di distrazione, forse, può fare bene 1/n Avevo chiesto: cosa succede ai *prezzi* dell’energia elettrica se sostituiamo fonti con bassi costi fissi e alti costi variabili (il #gas) con altre che hanno alti costi fissi ma costi variabili bassi o nulli (#nucleare, #rinnovabili)? La risposta è: dipende (bravi follower!) 2/n
Jan 21, 2022 20 tweets 8 min read
[thread] Il governo vara l’ennesimo provvedimento per mitigare gli aumenti dei prezzi dell’#energia. Di cosa si tratta? Sintesi: alcune misure inevitabili, altre discutibili, altre ancora sbagliate. Vediamo nel dettaglio staffettaonline.com/articolo.aspx?… 1/n 1) Riduzione bolletta elettrica per le pmi: l’azzeramento degli oneri generali di sistema, già deciso per le famiglie e le micro-imprese, si estende alle pmi con potenza impegnata >16,5 kW. La manovra è finanziata coi proventi delle aste #CO2 2/n
Dec 23, 2021 41 tweets 20 min read
[maxi thread] Prezzi fantastici e come evitarli: cosa sta succedendo ai prezzi dell’#energia? Il governo si sta muovendo nella direzione giusta? Spoiler: no. Il governo sta facendo troppo a favore di troppi troppo tardi. Vediamo perché e cosa bisognerebbe fare 1/n Intanto, bisogna capire che l’incredibile fiammata dei prezzi delle commodity energetiche ha una componente strutturale. Il perché e il percome ve lo spiega qui Alberto Clò (@rivenergia) rivistaenergia.it/2021/08/prezzi… (notare la data) 2/n
Nov 2, 2021 6 tweets 3 min read
#COP26 Vedo che molti, soprattutto (ma non solo) a #sinistra, irridono la promessa di @narendramodi di portare l'#India alla neutralità climatica entro il 2070. Cari compagni, il vostro disprezzo per i poveri è disgustoso. Un breve thread 1/n Emissioni pro capite: un indiano emette oggi meno della metà della media globale, meno di un terzo di un europeo o di un cinese, un ottavo di un americano 2/n