How to get URL link on X (Twitter) App
 
     
         Il lavoro ecologico e cooperativo, la liberazione delle donne, la convivenza degli stili di vita e la critica della mentalità coloniale hanno attraversato quelle terre in questi dodici anni. Che cosa è in gioco, se continua l’invasione dell’Amministrazione autonoma, se viene
          Il lavoro ecologico e cooperativo, la liberazione delle donne, la convivenza degli stili di vita e la critica della mentalità coloniale hanno attraversato quelle terre in questi dodici anni. Che cosa è in gioco, se continua l’invasione dell’Amministrazione autonoma, se viene
       
         perché quella fiaccola non rappresentava - e continua a non rappresentare - più lo sport, non rappresentava più i valori a cui il barone de Coubertin faceva riferimento quando reintrodusse le Olimpiadi a fine Ottocento.
          perché quella fiaccola non rappresentava - e continua a non rappresentare - più lo sport, non rappresentava più i valori a cui il barone de Coubertin faceva riferimento quando reintrodusse le Olimpiadi a fine Ottocento.
       
         
         «Oltre al fatto di reputare il gesto offensivo, la cosa che mi ha fatto più male è stato vedere la maggior parte dei miei compagni presenti ridere. Come se tutto fosse normale».
          «Oltre al fatto di reputare il gesto offensivo, la cosa che mi ha fatto più male è stato vedere la maggior parte dei miei compagni presenti ridere. Come se tutto fosse normale». 
         
         
       
         DON’T CLEAN UP THIS BLOOD
          DON’T CLEAN UP THIS BLOOD  
         dopo 17 anni dall’inizio dei lavori, quasi 6 miliardi già spesi - di cui uno in corruzione - oggi le paratie del Mose, in quello che è stato definito dal Provveditore alle Opere Pubbliche C. Zincone come uno stress-test, sono state messe in funzione.
          dopo 17 anni dall’inizio dei lavori, quasi 6 miliardi già spesi - di cui uno in corruzione - oggi le paratie del Mose, in quello che è stato definito dal Provveditore alle Opere Pubbliche C. Zincone come uno stress-test, sono state messe in funzione.
       
         
         1.  Grande visibilità non solo politica ma anche da gran parte della stampa. Eppure, a conti fatti si contano forse più barche, rigorosamente tutte a motore, che manifestanti. Prova dell’esiguo numero dei partecipanti è che a NESSUN giornale dà i numeri della partecipazione.
          1.  Grande visibilità non solo politica ma anche da gran parte della stampa. Eppure, a conti fatti si contano forse più barche, rigorosamente tutte a motore, che manifestanti. Prova dell’esiguo numero dei partecipanti è che a NESSUN giornale dà i numeri della partecipazione.
       
         Il punto più “alto” di queste ottuse politiche repressive lo abbiamo visto nel luglio 2018 con la famosa maxi retata. Risultati? Pusher che si sono spostati in altre zone della città, problema che si aggrava e Mestre che rimane “la città dell’eroina”.
          Il punto più “alto” di queste ottuse politiche repressive lo abbiamo visto nel luglio 2018 con la famosa maxi retata. Risultati? Pusher che si sono spostati in altre zone della città, problema che si aggrava e Mestre che rimane “la città dell’eroina”. 
       
         «Y ha dicho que hemos venido, como Comandancia General del Ejército Zapatista de Liberación Nacional, a desenterrar a Galeano.
          «Y ha dicho que hemos venido, como Comandancia General del Ejército Zapatista de Liberación Nacional, a desenterrar a Galeano. 
         E produce macerie, morte, disastri. “Terricidio” perché non strozza solo il tangibile ma anche l’intangibile: i rapporti umani, come ci sta succedendo ora con il “distanziamento sociale”, con odio e intolleranza seminati nei social i cui frutti vengono poi raccolti nelle strade;
          E produce macerie, morte, disastri. “Terricidio” perché non strozza solo il tangibile ma anche l’intangibile: i rapporti umani, come ci sta succedendo ora con il “distanziamento sociale”, con odio e intolleranza seminati nei social i cui frutti vengono poi raccolti nelle strade;
       
         
       
         E sapete perché il Comune di Venezia non ha soldi? Perché la paralisi della monocoltura turistica ha ridotto le entrate del comune e ora siamo messi così anche per questa scelta sconsiderata, che colpisce anche quando dovrebbe andar meglio.
          E sapete perché il Comune di Venezia non ha soldi? Perché la paralisi della monocoltura turistica ha ridotto le entrate del comune e ora siamo messi così anche per questa scelta sconsiderata, che colpisce anche quando dovrebbe andar meglio.