La riforma necessita di un'ultima lettura (la seconda) alla #Camera. In questo passaggio, è necessaria la maggioranza assoluta dei componenti, non basta la maggioranza semplice: quindi, servono 316 voti (segue)
Questo significa che non può essere approvata dal solo #M5S, magari con l'astensione delle opposizioni. Serve che voti a favore anche la #Lega, oppure il #PD. In prima lettura i sì furono 310, molti assenti ma votò a favore anche #FDI (segue)
Se la Lega vota a favore, i numeri ci sono. Ma dopo l'approvazione bisogna attendere 3 mesi per dare il tempo di proporre un eventuale referendum confermativo. In questo caso, non si potrebbe andare a votare prima della primavera 2020 (segue)
In sintesi: se davvero si sceglie di andare al voto solo dopo aver ottenuto il taglio dei parlamentari, non si può votare prima del 2020. Se si vota prima, saranno rieletti comunque 945 parlamentari, e solo dopo si concluderà l'iter del taglio.
- ultima votazione alla Camera su taglio parlamentari
- sciogliere le Camere in seguito a dimissioni #Conte
- nuove elezioni (630 deputati + 315 senatori)
- il taglio entra in vigore nella prossima legislatura
Stima YouTrend - @CattaneoZanetto: se Sinistra e Verdi si alleano coi 5 Stelle per via dell'accordo tra PD e Azione/+Europa, il centrosinistra rischia di perdere 14 collegi uninominali (9 alla Camera e 5 al Senato).
1/
Siamo partiti da due scenari. Nel primo il CSX è composto da PD, Sinistra/Verdi, Impegno Civico e Azione/+Europa, senza M5S e IV. Nel secondo, invece, Sinistra/Verdi lasciano la coalizione di CSX e si alleano con i 5 Stelle, facendo perdere appunto 14 uninominali al CSX.
2/
Dei 14 uninominali che il CSX perderebbe in caso di mancata alleanza con Sinistra/Verdi, 11 (situati in Liguria, Toscana, Romagna, Trentino e Lazio) finirebbero al CDX e gli altri 3 (tutti in Campania) all’alleanza tra M5S e Sinistra/Verdi.
3/
Con la variante Omicron stanno aumentando esponenzialmente i casi, ma i ricoveri in terapia intensiva e i decessi stanno crescendo molto più lentamente.
Lo si vede bene in questo grafico, che da oggi includeremo nel nostro bollettino quotidiano. 1/
Questo "decoupling" (disaccoppiamento) tra nuovi casi da una parte e ricoveri in T.I. e decessi dall'altra si registra anche fuori dall'Italia.
Guardate per esempio questo grafico su Londra (che abbiamo usato come riferimento per il nostro):
Nel nostro grafico, l'asse x parte dall'estate 2020: non abbiamo incluso la prima ondata perché, con molti meno tamponi effettuati, i positivi ufficiali risultavano essere molti meno di quelli reali.
3/
• Attualmente positivi: 674.865
• Deceduti: 137.091 (+148)
• Dimessi/Guariti: 5.042.472 (+21.871)
• Ricoverati: 11.763 (+529)
• di cui in TI: 1.185 (+40)
• Tamponi: 137.763.229 (+1.029.429)
Totale casi: 5.854.428 (+98.030, +1,7%)
📊 #Coronavirus, medie mobili settimanali e variazione dalla settimana scorsa
Casi totali: 54.570 casi in media al giorno (+27.375, +101% rispetto a 7 giorni fa)
Decessi: 145 (+17, +13%)
Nuovi ingressi in T.I.: +104 al giorno (+18, +21%)
Tamponi: 775.158 (+115.176, +17%)
✅ #Coronavirus, dosi di vaccino somministrate in totale fino a mezzanotte in Italia: 109.646.086
• Attualmente positivi: 598.856
• Deceduti: 136.955 (+202)
• Dimessi/Guariti: 5.020.601 (+16.746)
• Ricoverati: 11.234 (+385)
• di cui in TI: 1.145 (+19)
• Tamponi: 136.733.800 (+1.034.677)
Totale casi: 5.756.412 (+78.313, +1,38%)
📊 #Coronavirus, medie mobili settimanali e variazione dalla settimana scorsa
Casi totali: 45.751 casi in media al giorno (+20.427, +81% rispetto a 7 giorni fa)
Decessi: 146 (+20, +16%)
Nuovi ingressi in T.I.: +100 al giorno (+15, +18%)
Tamponi: 739.425 (+100.110, +16%)
✅ #Coronavirus, dosi di vaccino somministrate in totale fino a mezzanotte in Italia: 108.948.819
• Attualmente positivi: 537.504
• Deceduti: 136.753 (+142)
• Dimessi/Guariti: 5.003.855 (+9.992)
• Ricoverati: 10.849 (+540)
• di cui in TI: 1.126 (+37)
• Tamponi: 135.699.123 (+343.968)
Totale casi: 5.678.112 (+30.810, +0,55%)
📊 #Coronavirus, medie mobili settimanali e variazione dalla settimana scorsa
Casi totali: 38.963 casi in media al giorno (+15.085, +63% rispetto a 7 giorni fa)
Decessi: 139 (+18, +15%)
Nuovi ingressi in T.I.: +96 al giorno (+11, +13%)
Tamponi: 713.309 (+84.751, +13%)
✅ #Coronavirus, dosi di vaccino somministrate in totale fino a mezzanotte in Italia: 108.385.663
• Attualmente positivi: 465.543
• Deceduti: 118.699 (+342)
• Dimessi/Guariti: 3.351.461 (+21.069)
• Ricoverati: 24.419 (-696)
• di cui in Terapia Intensiva: 2.979 (-42)
• Tamponi: 56.565.755 (+315.700)
Totale casi: 3.935.703 (+14.761, +0,38%)
📊 #Coronavirus, medie mobili settimanali e variazione dalla settimana scorsa
Casi totali: 13375 casi in media al giorno (-1704, -11% rispetto a 7 giorni fa)
Decessi: 333 (-65, -16%)
Nuovi ingressi in T.I.: +162 al giorno (-37, -19%)
Tamponi: 290.452 (-4.647, -2%)
✅ #Coronavirus, dosi di vaccino somministrate in totale fino a mezzanotte in Italia: 16699436
Di cui prime dosi: 11784548
Di cui seconde dosi: 4914888
Dosi disponibili ma non ancora somministrate: 3180604