Siamo un paese di grande cultura simbolica: si discute per settimane di eventi-simbolo, per esempio se #Zelensky parla o non parla a #Sanremo. Poi però c’è la realtà in cui l’Italia oggi sembra in seconda fila fra gli alleati dell’#Ucraina. Quali sono i fatti? Breve thread -1
I dati del Kiel Institute for the World Economy in questo aiutano. Per cominciare, l’Italia è *ventitreesima* in Europa per il totale degli aiuti all’#Ucraina in proporzione al PIL. In questo siamo dietro l’#Ungheria di #Orban, il governo più filo-russo d’Europa 2-
In termini di aiuti militari, in valore assoluto delle forniture, US ne hanno forniti per 23 mld, UK per 4,1 mld, GER per 2,3, Polonia per 1,8, la Germania ne ha forniti per 2,3. L’Italia è 12esima fra gli alleati (dietro Francia e Estonia, poco sopra Lettonia) con 300 milioni 3-
In termini di aiuto totale all’Ucraina come % del PIL, inclusi in costi per i rifugiati, l’Italia è 31esima fra gli alleati - di nuovo molto dietro all’orbanianissima #Ungheria. 4-
Il totale dell’aiuto bilaterale offerto dall’Italia, secondo l’istituto di Kiel, è dello 0,04% del nostro PIL (tolta la nostra parte di aiuto tramite l’Unione europea) 5-
Infine la dimensione che Kiel chiama della “trasparenza”, cioè quanto è chiaro cosa i singoli paesi hanno dato, daranno, quando e in che forma. In questo ranking l’Italia è 24esima (davanti all’Ungheria per una volta ma dietro Cipro, paradiso di denaro russo) -6
Può darsi che queste classifiche siano imperfette, ma fotografano più o meno una realtà e soprattutto tutti le vedono. Noi italiani abbiamo una mente simbolica (contano le parole, gli eventi dimostrativi). Ma se si guarda la realtà dietro i simboli si capiscono tante cose -fine

• • •

Missing some Tweet in this thread? You can try to force a refresh
 

Keep Current with Federico Fubini

Federico Fubini Profile picture

Stay in touch and get notified when new unrolls are available from this author!

Read all threads

This Thread may be Removed Anytime!

PDF

Twitter may remove this content at anytime! Save it as PDF for later use!

Try unrolling a thread yourself!

how to unroll video
  1. Follow @ThreadReaderApp to mention us!

  2. From a Twitter thread mention us with a keyword "unroll"
@threadreaderapp unroll

Practice here first or read more on our help page!

More from @federicofubini

Nov 11, 2022
Va molto di moda attribuire torni e ragioni, tifare e deprecare, specie qui. Va meno di moda cercare di capire - sospendendo per un attimo il giudizio - cosa genera le reazioni dell'altro. In questo caso provo a farlo nel caso della #OceanVicking e di #Macron (thread)
Chiaro che errori e incoerenze sono su entrambi i lati di questa maretta italo-francese. Meno chiaro è perché #Macron reagisca così duramente. Sul fondo ciò forse ha poco a che fare con i #migranti e #rifugiati e molto con certe leggi non scritte dei rapporti fra paesi europei 2/
Ciò che irrita #Macron non è l'aver accolto 200 migranti, ma che #Meloni abbia fatto un comunicato sbandierando ciò che suonava come un cedimento francese a una linea della fermezza italiana. Ciò mentre la #OceanViking era in mare e Parigi cercava una soluzione anche per noi 3/
Read 8 tweets
Oct 15, 2022
Ciò che vediamo ora in #UK (ministri licenziati, neo-premier già moribondi, moneta in caduta, tassi in salita, doppio deficit colossale di bilancio e con l'estero, un paese nel suo labirinto) ha un nome e un cognome: è il frutto delle menzogne del populismo nazionalista (1-segue)
Hanno raccontato che la #Brexit era recupero di "sovranità", era "take back control" e stanno perdendo il controllo. Hanno detto che l'integrazione europea era la causa dei loro mali e senza Europa nessuno vuole più avere sterline, perché UK ha perso il suo export (2-segue)
Credevano che l'Europa fosse sinonimo di crisi finanziaria e crescita debole, mentre staccarsi dall'Europa avrebbe creato una "Singapore on Thames". Potremmo dire che ha creato caos, populismo e una supponenza e arroganza che stanno affossando #UK ancora di più (3-segue)
Read 5 tweets
Sep 12, 2022
Si è spesso detto che un regime estremamente autoritario come quello di #Putin era un regime “forte” perché può prendere decisioni in modo rapido e incontrastato. La #guerra in #Ucraina sta dimostrando il contrario. Il regime forte di Putin è un sistema debole. Vediamo perché 1/
Il sistema #Putin è una dittatura che concentra il potere verso l’alto nell’uomo che comanda, circondato da una cerchia di complici. Gli altri sono solo sicofanti, sergenti, cacciatori di prebende e quaquaraqua’. Prendono ordini da sopra e li passano sotto. Ma contano 2/
Il risultato è che tutti sono deresponsabilizzati. Chi è sulla linea del fronte e sa com’è, fronte metaforico o reale, deferisce a un altro più su. Che deferisce a un altro più su. E poi ancora a un altro. Nessuno è in grado di decidere nei tempi giusti e sapendo di prima mano 3/
Read 10 tweets
Sep 5, 2022
Oggi la giudice del Tribunale di Genova Cristiana Buttiglione ha condannato in sede civile per diffamazione nei miei confronti Marco Travaglio e Gaia Scacciavillani per due articoli del 10 e 11 luglio 2019 sulla vicenda "Ordine dei giornalisti". Seguono passaggi della sentenza
La notizia, si legge nella sentenza, "viene fornita con termini maliziosamente inesatti, idonei a creare nella mente dei lettori rappresentazioni della realtà oggettiva false, mediante mutamento del significato apparente della frase e del concetto vero..." (1-segue)
"...tale da caricarlo di contenuti allusivi, diffamatori e denigratori". Ancora: "Altri elementi distonici rispetto alla realtà (..) rivelano l'intento di screditare gravemente". Si parla poi di "vaghe e generiche affermazioni del Dr. Verna" (allora pres. Ordine giornalisti) (2-)
Read 7 tweets
Jul 5, 2022
Ciò che accade da 4 mesi ridimensiona seriamente la legacy di due dei leader più esaltati e adulati dai media occidentali negli ultimi 20 anni: Barack Obama e Angela Merkel. Non si discutono le buone intenzioni ma non si discutono, temo, neanche i loro errori e la miopia (thread)
#Obama ha lanciato il "reset" (nome sexy, carino) dei rapporti con #Putin subito dopo l'aggressione russa alla Georgia. Il messaggio al Cremlino è arrivato così: tutto è condonato, dunque possiamo rifarlo. Infatti l'hanno rifatto in Donbass e Crimea sei anni dopo -1
Poi nel 2014 #Obama ha chiesto agli ucraini di non reagire alla sottrazione della Crimea e le sanzioni per l'attacco al Donbass sono state limitate. Una prova di debolezza che ha istigato nuove avventure di #Putin. Infatti eccole qua. E #Merkel? Anche lei ha sbagliato molto... -2
Read 6 tweets
May 27, 2022
#Kissinger è uno statista che ha avuto intuizioni giuste e anche sbagliate. Ha sostenuto il disgelo con la Cina nel 1972 ma anche il bombardamento della Cambogia nel '70. Non è detto che concessioni di territorio ucraino alla Russia siano la soluzione perché "lo dice K" (thread)
Proviamo a testare questo "what if": cosa accadrebbe se l'Ucraina chiedesse la pace in cambio dei territori che #Putin ha già strappato (e distrutto) con la forza? Putin non ha mai detto che fa la guerra perché vuole in Donbass o Mariupol /2
Putin ha sempre detto 4 cose. 1. Non riconosce il diritto all'esistenza di un'#Ucraina indipendente 2. Vuole un governo-fantoccio a Kiev come a Minsk ("denazificazione") 3. Vuole un'Ucraina incapace di difendersi ("demilitarizzazione") e 4... /3
Read 7 tweets

Did Thread Reader help you today?

Support us! We are indie developers!


This site is made by just two indie developers on a laptop doing marketing, support and development! Read more about the story.

Become a Premium Member ($3/month or $30/year) and get exclusive features!

Become Premium

Don't want to be a Premium member but still want to support us?

Make a small donation by buying us coffee ($5) or help with server cost ($10)

Donate via Paypal

Or Donate anonymously using crypto!

Ethereum

0xfe58350B80634f60Fa6Dc149a72b4DFbc17D341E copy

Bitcoin

3ATGMxNzCUFzxpMCHL5sWSt4DVtS8UqXpi copy

Thank you for your support!

Follow Us on Twitter!

:(