My Authors
Read all threads
[thread] Oggi il barile di #petrolio #Wti è stato scambiato, per la prima volta nella storia, a un prezzo negativo. Cosa significa? Succede anche per altre commodity? 1/n #covid19 #coronavirus #restoacasa
Intanto, una premessa: il crollo di oggi (che ha interessato il #Wti ma non il #Brent) ha ragioni molto particolari, forse irripetibili, che dipendono anche (non solo) dagli effetti sull’economia dell’epidemia di #Covid19. Le spiega qui @SissiBellomo: 2/n
Che i prezzi di un bene scendano sotto lo zero è un fenomeno apparentemente controintuitivo. In realtà, sebbene accada poco frequentemente, è meno raro di quanto si possa credere 3/n
Un caso interessante è quello dell’energia elettrica. Da alcuni anni capita abbastanza spesso di vedere, occasionalmente, prezzi negativi, tipicamente nei paesi con poca flessibilità nel proprio parco di generazione 4/n
Questo accade di norma dove c’è grande capacità di #rinnovabili non programmabili (come #eolico e #solare) e di fonti convenzionali poco flessibili (come il #nucleare), nei periodi di bassa domanda 5/n
I weekend primaverili sono candidati ideali per i prezzi negativi, perchè i consumi sono normalmente bassi. Figuriamoci durante una #pandemia, come hanno mostrato @ilFrancoTirator e Niccolò Cusumano lavoce.info/archives/65576… 6/n
Per questo, abbiamo osservato prezzi negativi in mercati come quello tedesco, francese, spagnolo, inglese e texano. Per la crisi indotta dal #coronavirus, per esempio, nei giorni scorsi ci sono stati record negativi in #Germania @simobenedettini 7/n
In quelle condizioni, "spegnere” gli impianti di produzione costa più che pagare i consumatori per aumentare i consumi (cioè negoziare un prezzo di cessione inferiore allo zero). Ne avevamo parlato con @simobenedettini in questo pezzo su @lavoceinfo: lavoce.info/archives/30183… 8/n
E in Italia? L’Italia è uno dei pochi paesi europei dove, in forza di una regola anacronistica, i prezzi non possono scendere sotto lo zero 9/n
Questo nonostante da tempo si giri intorno alla questione. Nel 2014, il @MISE_GOV chiese ad @ARERA_it di muoversi in tal senso: slideshare.net/acardinoagevof… [disclosure: all’epoca lavoravo al @MISE_GOV] 10/n
Successivamente, @ARERA_it mise in consultazione una proposta: arera.it/it/schedetecni… Ma non ci furono conseguenze 11/n
Un’ulteriore proposta è stata posta in consultazione da @ARERA_it l’estate scorso, nell’ambito del processo di riforma del mercato elettrico: arera.it/allegati/docs/… 12/n
Il continuo rinvio di un adeguamento (peraltro dovuto) del regolamento della borsa elettrica rappresenta un trasferimento implicito di risorse dai consumatori ai produttori di energia. Cioè, in una parola, una rendita. Possiamo ancora permettercelo? 13/13
Missing some Tweet in this thread? You can try to force a refresh.

Enjoying this thread?

Keep Current with Carlo Stagnaro 🏴󠁧󠁢󠁥󠁮󠁧󠁿🐹

Profile picture

Stay in touch and get notified when new unrolls are available from this author!

Read all threads

This Thread may be Removed Anytime!

Twitter may remove this content at anytime, convert it as a PDF, save and print for later use!

Try unrolling a thread yourself!

how to unroll video

1) Follow Thread Reader App on Twitter so you can easily mention us!

2) Go to a Twitter thread (series of Tweets by the same owner) and mention us with a keyword "unroll" @threadreaderapp unroll

You can practice here first or read more on our help page!

Follow Us on Twitter!

Did Thread Reader help you today?

Support us! We are indie developers!


This site is made by just two indie developers on a laptop doing marketing, support and development! Read more about the story.

Become a Premium Member ($3.00/month or $30.00/year) and get exclusive features!

Become Premium

Too expensive? Make a small donation by buying us coffee ($5) or help with server cost ($10)

Donate via Paypal Become our Patreon

Thank you for your support!