Profile picture
Gian Marco Piglets @piskeporc
, 11 tweets, 2 min read Read on Twitter
THREAD: SE C’ERANO I DIFENSORI DI UNA VOLTA...
Ci tengo a replicare all’ondata nostalgica, che ciclicamente rimpiange i difensori di 20-30 anni fa, quelli che “sapevano marcare e menare”, a discapito dei difensori moderni “rovinati dal guardiolismo”>
Contestualizziamo: negli anni ‘90 il gioco era più frenetico, erano poche le squadre che controllavano la partita attraverso il pallone (il dominio si esprimeva soprattutto nella supremazia territoriale), la dimensione delle azioni era più individuale che collettiva>
(a meno che non venissero ordinate dal regista). Un calcio dove si giocava soprattutto on the ball, con una fase offensiva meno codificata e meno corale, che viveva di tanti 1 vs 1, dove il difensore poteva quindi focalizzarsi sul diretto avversario>
prediligendo quindi una marcatura orientata principalmente sull’uomo, che lo portava a rompere la linea difensiva, seguire e contrastare l’uomo anche su palla aperta, anche lontano dall’area>
A spanne poi ho notato una maggior tolleranza verso il gioco falloso, anche la stessa norma sul fuorigioco “tutelava” la squadra difendente (fino al ’95 qualsiasi avversario oltre la linea del penultimo uomo era punibile, a prescindere dal coinvolgimento nell’azione)>
Con un’interpretazione del regolamento differente e l’avvento del gioco di posizione, un sistema di marcature a uomo è più difficile da attuare (salvo eccezioni, come Gasperini o Bielsa), perché la fase offensiva coinvolge tutti gli 11 giocatori, portiere e punta compresi>
gli scambi di posizione sono diventati più codificati e le azioni più ragionate. Per una squadra in possesso può diventare relativamente semplice manipolare una marcatura a uomo, perché per un difendente il rischio è di farsi attirare fuori posizione dall’avversario>
e liberare degli spazi. O ancora quando viene saltato, mancando la copertura, costringe la sua squadra a delle scalate che fanno saltare il sistema. In più a palla recuperata si rischia di avere una squadra mal disposta, che non è in grado di proporre un attacco credibile>
Questa trasformazione dei compiti del difensore e della marcatura, che ha come riferimento principale la palla, più che l’uomo, e mira a mantenere la squadra compatta per togliere gli spazi dietro alle linee, nasce in reazione ad una fase offensiva più collettiva>
Una fase difensiva a sua volta più corale, che lavora di reparto, sulle coperture e sugli atteggiamenti preventivi. In definitiva non penso si difenda peggio, ma che i difensori si siano dovuti adeguare all’evoluzione del calcio attualizzando la marcatura a uomo>
che confluisce in una zona mista, diversa da quella dei primi anni ’80, e più in generale in una fase difensiva meno definita (ci sono anche squadre che usano il possesso come arma difensiva) in un calcio che si è orientato sulla fase offensiva 🔚
Missing some Tweet in this thread?
You can try to force a refresh.

Like this thread? Get email updates or save it to PDF!

Subscribe to Gian Marco Piglets
Profile picture

Get real-time email alerts when new unrolls are available from this author!

This content may be removed anytime!

Twitter may remove this content at anytime, convert it as a PDF, save and print for later use!

Try unrolling a thread yourself!

how to unroll video

1) Follow Thread Reader App on Twitter so you can easily mention us!

2) Go to a Twitter thread (series of Tweets by the same owner) and mention us with a keyword "unroll" @threadreaderapp unroll

You can practice here first or read more on our help page!

Did Thread Reader help you today?

Support us! We are indie developers!


This site is made by just three indie developers on a laptop doing marketing, support and development! Read more about the story.

Become a Premium Member and get exclusive features!

Premium member ($30.00/year)

Too expensive? Make a small donation by buying us coffee ($5) or help with server cost ($10)

Donate via Paypal Become our Patreon

Thank you for your support!