, 13 tweets, 4 min read
My Authors
Read all threads
Svalutare in maniera competitiva è facile a dirsi, riempie la bocca e fa sembrare furbi ma, difficile a farsi, soprattutto se sei un paese come l'Italia che necessita dell'import (materie prime, energia) per valorizzare l'export.
1=1*1
il valore di 1 lira contro dollaro(es.)
1\
per chi produce è dato non solo dal rapporto aritmetico con la valuta USA ma dal prezzo di tutte quelle materie che, quotate in dollari, sei costretto ad acquistare per poter esportare il tuo prodotto.

Ecco che, se perdere valore contro dollaro può avere un senso strategico..
2\
se si son fatti bene i conti, ovvero svalutare in maniera consapevole, nulla si può prevedere su come impatterà su detta strategia il prezzo, in dollari, delle materie che si è obbligati ad acquistare.

Svalutare del 30% contro dollaro ed affrontare un incremento dei prezzi...
3\
del petrolio per pari %, vanifica integralmente o parzialmente detta strategia esponendo il produttore a rischi serissimi. Si dirà, questo vale se l'export dipende dall'import(grossolanamente) o se import ed export sono legati se preferite. Un esempio in questa simulazione
4\
In Italia import ed export sono legati. Dannazione. La loro correlazione dal dopo guerra (la seconda...) è 0.8 circa su un massimo di 1 con un coeff di determinazione come in allegato (quanto la variazione dell'import spiega della variazione dell'export)
5\
questo legame accertato ci riporta al tweet n. 4, quello dei rischi serissimi. Ovvero, a fronte di una svalutazione teoricamente competitiva, un imprevedibile (perchè se fosse prevedibile saremmo tutti ricchi...) rialzo dei prezzi di ciò che siamo costretti ad importare...
6\
potrebbe essere fatale per ciò che esportiamo via costi di produzione che sfocerebbero in prezzi NON competitivi(addio svalutazione strategica) o alla paralisi del processo (welcome to Caracas, inflazione esplode incontrollata).

Queste sono banalità come era una banalità
7\
la possibilità che il mercato immobiliare USA implodesse e che posizioni debitorie apparentemente diverse si correlassero in un gioioso default di sistema.
Il banale non è affascinante, solitamente si preferisce complicare per mostrare il proprio ingegno, quasi fossimo orologiai
un esempio è questo post del Senatore @AlbertoBagnai dove l'unico dato CERTO frutto di una svalutazione, l'immediata diminuzione del potere di acquisto dei salari, viene sommerso da un mare di previsioni, deduzioni, congetture, ipotesi..
goofynomics.blogspot.com/2015/01/svalut…
9\
che sfociano in una conclusione che definire arbitraria è eufemistico.
Siccome in ALCUNI dei paesi selezionati IN PASSATO abbiamo visto dei recuperi, questo è valido per il futuro. Questa tabella è come il giornale di dopodomani, vi da anche i numeri del superenalotto.
10\
Come non averci pensato prima. Come non ritenere che l'Indonesia del 1992 non possa essere un buon previsore dell'Italia del 2020? O che la Georgia(sic!) del 98, 4.4 milioni di abitanti, non sia il sentiero da seguire per un paese di 60 milioni di abitanti?
Vedete..
11\
ci sarebbe da ridere se non fosse tragico. E forse...tutto quanto sopra è tragico perchè si è persa la capacità di ridere di noi stessi.

Ci prendiamo troppo sul serio sperando che lo facciano anche gli altri.
Per quanto tempo funzionerà non ci è dato saperlo.
12\
Guardare a quelli di prima non serve..altrimenti anche loro avrebbero guardato a quelli prima...di loro...bisognerebbe guardare a quelli dopo...ma ci danno le spalle, non si vedono le facce...e dal sedere si capisce poco.

Bagnai Bagnai...
Missing some Tweet in this thread? You can try to force a refresh.

Enjoying this thread?

Keep Current with Signor Ernesto

Profile picture

Stay in touch and get notified when new unrolls are available from this author!

Read all threads

This Thread may be Removed Anytime!

Twitter may remove this content at anytime, convert it as a PDF, save and print for later use!

Try unrolling a thread yourself!

how to unroll video

1) Follow Thread Reader App on Twitter so you can easily mention us!

2) Go to a Twitter thread (series of Tweets by the same owner) and mention us with a keyword "unroll" @threadreaderapp unroll

You can practice here first or read more on our help page!

Follow Us on Twitter!

Did Thread Reader help you today?

Support us! We are indie developers!


This site is made by just three indie developers on a laptop doing marketing, support and development! Read more about the story.

Become a Premium Member ($3.00/month or $30.00/year) and get exclusive features!

Become Premium

Too expensive? Make a small donation by buying us coffee ($5) or help with server cost ($10)

Donate via Paypal Become our Patreon

Thank you for your support!