Sono i siti di news i primi a postare, dando il la al dibattito social.
Da quel momento, online ci sarà un vero e proprio ciclone sull'inchiesta #AngelieDemoni
2/

1° aspetto interessante: di #Bibbiano si parlava parecchio da prima del #Russiagate.
L'inchiesta sui fondi russi (linea fucsia) esplode online dal 9 luglio, quando su Bibbiano c'erano già state 215 mila uscite.
Ma da qui in avanti il confronto è impietoso
3/

Quelle su #Savoini e il #Russiagate 295 mila. Praticamente 1/3 rispetto all'inchiesta di Reggio Emilia.
📈Impressiona l'impennata su Bibbiano post Moscopoli: 691 mila uscite in due settimane. Ma chi ne parla?
4/
Sui social? Giorgia #Meloni 1a per engagement, #Salvini 2°.
Obiettivo "distrazione dal #Russiagate" raggiunto.
Fine.
6/6
