My Authors
Read all threads
L’Italia ha avuto 11.591 decessi, un numero più alto di quelli di Cina e Spagna sommati.

“In genere onoriamo i defunti,” ha detto la direttrice di un’agenzia di pompe funebri a Bergamo, “Ora è come una guerra e noi ne raccogliamo le vittime.”
nyti.ms/3dHJmAr
Le strade sono vuote. Ma le sirene continuano a suonare.

Ufficialmente, il 30 marzo, erano morte 1.969 persone nell’area di Bergamo.

Il numero reale potrebbe però essere quattro volte più alto. I decessi sono così tanti che dominano le pagine del quotidiano locale.
“Ormai a Bergamo si sentono solo le sirene,” ha osservato Michela Travelli.
Ha raccontato che l’ambulanza è arrivata quando suo padre Claudio, di 60 anni, si è svegliato piangendo, il 15 marzo, e ha detto: “Sono malato. Non ce la faccio più.” La febbre gli era salita a più di 39.
La moglie e le figlie di Claudio Travelli sono state a guardare, aspettando di vedere se i volontari della Croce Rossa avrebbero portato Claudio all’ospedale.

Quando l’hanno visto portare via, le sue nipoti, di tre e sei anni, l’hanno salutato dalla terrazza.
I soccorritori della Croce Rossa hanno il rischioso incarico di entrare nelle case di chi sospetta di aver contratto il coronavirus. Si disinfettano per evitare di diffondere il virus ma anche di contagiare se stessi.

Le chiamate non si fermano.
Una volta all’interno delle case i volontari della Croce Rossa spesso trovano persone con un basso livello di ossigeno nel sangue, come Antonio Amato, 40 anni.

Quando è stato caricato sull'ambulanza, i suoi figli l’hanno salutato senza sapere se l’avrebbero mai più rivisto.
I volontari della Croce Rossa sono stati chiamati per Maddalena Peracchi, 77 anni. “Potrebbe essere stata l’ultima volta che ci vedevamo,” ha detto sua figlia. “È come mandare qualcuno a morire da solo.”

Si è avvicinata al volto della madre per dirle che ce la poteva fare.
In un ospedale di Bergamo sono ricoverati 500 malati di coronavirus e ogni giorno ne entrano fino a 60. Alcuni di loro sostano in fila nei corridoi.

I casi più critici vengono anestetizzati e intubati. Alcuni indossano dei caschi a ossigeno che li aiutano a respirare.
Nelle camere mortuarie degli ospedali, le bare si accumulano in stanze vuote. Sacchetti di plastica rossa, che contengono gli effetti personali, contrassegnano le vittime.

Le bare sono così numerose che è stato necessario chiamare l’esercito per portarle alla cremazione.
Per contenere il virus, le celebrazioni civili e religiose, tra cui i funerali, sono state vietate.

Il 21 marzo, i familiari di Teresina Gregis, deceduta in casa, hanno trovato uno degli ultimi loculi disponibili. Solo in pochi però hanno potuto accompagnarla al cimitero.
Nessun paese è stato colpito dal coronavirus così duramente come l’Italia e nessuna provincia come Bergamo.

Queste foto e parole di @jasondhorowitz e @fabio_buccia evocano un ritratto di disperazione.
nyti.ms/3dHJmAr
Missing some Tweet in this thread? You can try to force a refresh.

Enjoying this thread?

Keep Current with The New York Times

Profile picture

Stay in touch and get notified when new unrolls are available from this author!

Read all threads

This Thread may be Removed Anytime!

Twitter may remove this content at anytime, convert it as a PDF, save and print for later use!

Try unrolling a thread yourself!

how to unroll video

1) Follow Thread Reader App on Twitter so you can easily mention us!

2) Go to a Twitter thread (series of Tweets by the same owner) and mention us with a keyword "unroll" @threadreaderapp unroll

You can practice here first or read more on our help page!

Follow Us on Twitter!

Did Thread Reader help you today?

Support us! We are indie developers!


This site is made by just three indie developers on a laptop doing marketing, support and development! Read more about the story.

Become a Premium Member ($3.00/month or $30.00/year) and get exclusive features!

Become Premium

Too expensive? Make a small donation by buying us coffee ($5) or help with server cost ($10)

Donate via Paypal Become our Patreon

Thank you for your support!