, 19 tweets, 3 min read Read on Twitter
Il 25 febbraio del 1863, il Presidente Lincoln firmò il National Currency Act, che istituiva per gli Stati dell'Unione il cosiddetto National Banking System.
Il sistema bancario che rimase in essere fino al 1913
Il National Banking System si basava sulla introduzione di una nuova tipologia di banca,ulteriore rispetto alle State Banks che operavano fino a quel momento:
le National Banks.
Esse potevano essere autorizzate solo dal Governo Federale, dovevano avere capitale e riserve maggiori
il sistema venne introdotto per 3 finalità:
1. la principale: finanziare lo sforzo per la civil war
2. creare un sistema di banche più solide
3. uniformare la moneta in circolazione (le note bank emesse da una NatBank dovevano essere accettate alla pari da ogni altra NatBank)
Insieme alle National Banks venne introdotta una specifica divisione del Dipartimento del Tesoro dedicata al controllo della valuta: Comptroller of the currency
Aveva il compito di controllare i libri contabili delle NatBanks e di stampare le banconote che esse dovevano emettere.
Le NatBanks potevano emettere banconote (per il 90%) solo a fronte del deposito di Buoni del Tesoro.
Si voleva in questo modo controllare la moneta effettivamente in circolazione e costruire un mercato sufficientemente liquido per i titoli federali.
Le NatBanks dovevano inoltre rispettare dei requisiti di riserva in base a dove erano situate.
Le banche nelle central reserve cities dovevano detenere riserve (oro, certificati e Titoli del Tesoro, ecc..) per il 25% dei depositi e banconote emesse
Ma, proprio in base a dove erano collocate, le NatBank potevano detenere le bank notes di altre NatBanks come riserva.
Le bank notes emesse da NatBanks di New York (o di altre central reserve cities) potevano essere usate come riserve da parte delle altre NatBanks
Con riserve pari al 25% delle principali passività e Titoli del tesoro superiori alle banconote emesse, si pensava che le banche, erogando prestiti commerciali a b/t, avrebbero avuto sempre riserve sufficienti per far fronte alle proprie uscite.
Inoltre, il sistema nel complesso non avrebbe avuto bisogno di un regolatore centrale perché crediti e depositi si sarebbero espansi/contratti in base all'attività commerciale.
Questo era il modo con il quale si presumeva il sistema dovesse funzionare.
Ma non fu così.
In pratica, a causa della stagionalità dell'attività commerciale e della rigidità/inelasticità delle riserve, le banche si ritrovavano alternativamente a corto di riserve (e dovevano richiederle sul mercato monetario delle central reserve cities) o in eccesso.
Quando vi era forte richiesta di riserve, i tassi salivano facendo affluire oro dal mercato internazionale.
Quando ve ne erano in eccesso, i tassi scendevano fornendo abbondante liquidità per le speculazioni sul mercato azionario di New York e facendo defluire oro.
Il risultato di questa fluttuazione dei tassi in base alle esigenze commerciali e non al ciclo economico furono le crisi finanziarie del 1873, 1884, 1893 e soprattutto quella del 1907.
le crisi si sviluppavano in tre fasi:
all'inizio era confinata a New York, con il crollo del mercato azionario e la contrazione dei prestiti sulla piazza.
poi, a causa del ritiro delle riserve delle NatBanks dell'Ovest e del Sud, si estendeva alle banche di New York, che utilizzavano i clearinghouse loan certificates per soddisfare nuove richieste di ritiro dei depositi.
infine, quando tutte le banche di New York stavano ormai usando clearinghouse loan certificates per soddisfare i depositanti, venivano sospesi i pagamenti e la crisi finanziaria contagiava tutti gli Stati Uniti.
nel 1907, a causa del panico scatenato e della gravità della crisi furono emessi clearinghouse loan certificates in piccolo taglio, come sostituti della moneta, per soddisfare le richieste di ritiro dei depositi.
Circolavano solo nella piazza e non avevano valore al di fuori
Il Federal Reserve System fu così pensato e istituito (nel 1913) per creare una serie (12) di banche delle banche che, come nel National Banking System, legasse l'emissione della moneta ad un'ancora esogena, ma garantisse una adeguata elasticità nella fornitura di riserve.
le banche che non riuscivano a finanziarsi sul mercato monetario, potevano così ottenere riserve dalle Reserve banks distrettuali presentando le proprie attività (non solo i titoli federali, ma anche cambiali ed altri crediti commerciali), evitando che i tassi oscillassero
E' attraverso la gestione della liquidità delle banche (le riserve) che la banca centrale riesce a controllare i tassi sul mercato monetario e sempre più diffusamente quelli lungo le varie scadenze.
Se rinuncia a questo compito, perde la funzione per la quale è pensata.
Missing some Tweet in this thread?
You can try to force a refresh.

Like this thread? Get email updates or save it to PDF!

Subscribe to Francesco Lenzi
Profile picture

Get real-time email alerts when new unrolls are available from this author!

This content may be removed anytime!

Twitter may remove this content at anytime, convert it as a PDF, save and print for later use!

Try unrolling a thread yourself!

how to unroll video

1) Follow Thread Reader App on Twitter so you can easily mention us!

2) Go to a Twitter thread (series of Tweets by the same owner) and mention us with a keyword "unroll" @threadreaderapp unroll

You can practice here first or read more on our help page!

Follow Us on Twitter!

Did Thread Reader help you today?

Support us! We are indie developers!


This site is made by just three indie developers on a laptop doing marketing, support and development! Read more about the story.

Become a Premium Member ($3.00/month or $30.00/year) and get exclusive features!

Become Premium

Too expensive? Make a small donation by buying us coffee ($5) or help with server cost ($10)

Donate via Paypal Become our Patreon

Thank you for your support!