Vediamo come stanno le cose... Seguite il #Thread 1/11
Cosa c'entra tutto questo con il sostegno economico per la crisi da #COVID19? Poco o nulla.
Al limite la lettera c), ma occhio a quel "completamente". I progetti si fanno sempre anche con soldi nostri 2/11

No.
Al 31/12/18 aveva liquidità per circa 33 bn.
Prestiti erogati ed altri crediti per circa 520 bn. 4/11

Nel 2018 #BEI ha finanziato progetti per 62bn. 6/11

Ma, ammesso che ciò rientri negli obiettivi statutari, c'è un problema...7/11
Se hai un capitale versato o richiamabile per 243 miliardi, con i debiti attuali, quella leva è stata già quasi tutta utilizzata.
Quindi... 8/11
E qui salta tutto.
Perché noi dovremmo mettere il 19% del capitale affinché BEI possa poi raccogliere e quindi prestare (a leva) una cifra almeno doppia del capitale... 9/11
Tenete presente che finora #BEI ha finanziato progetti in Italia per 63 miliardi (11% del totale). 10/11
Di cosa stiamo parlando?
Delle quarantamila lire di Totò? Dove noi siamo Peppino?
11/11